Visto a Valdagno il 18 gennaio 2020, all’interno di FINISTERRE – Teatro ai Confini.
di Claudia Rossi Valli/NATISCALZI DT danza e collaborazione Chiara Di Guardo, Valeria Grasso, Laura Lorenzi, Ludovica Messina canzoni e musica originale Puccio Castrogiovanni canto e musica Benedetta Carasi, Sara Castrogiovanni, Valeria Grasso, Alessandra Pirrone/Jacarànda-Piccola Orchestra Giovanile dell’Enta produzione Scenario Pubblico Catania co-produzione Natiscalzi DT
Le Ragazze è un progetto di danza, teatro, musica e canto, ideato da Claudia Rossi Valli, nato dal desiderio di esplorare i mondi personali e le danze universali di quattro giovani e giovanissime interpreti. Sulla scena prende forma un diario collettivo in cui il movimento ed il disegno coreografico costruiscono un racconto corale che si fa portavoce di femminilità e forza femminile in cui sincerità ed invenzione si intrecciano con freschezza e profondità.
LE NOSTRE RECENSIONI… in breve
Le ragazze, un viaggio alla scoperta della femminilità. I corpi leggeri delle protagoniste raccontano storie diverse, passate e presenti, trasportando lo spettatore in un’altra dimensione. Chiara Asnicar
Più performance che spettacolo, trasporta lo spettatore da una scena all’altra con la leggiadria dei movimenti delle graziose protagoniste. Luca Campanaro
Il loro corpo e la loro personalità hanno spiegato a proprio modo un concetto di eleganza ma allo stesso tempo schiettezza riuscendo ad introdurre lo spettatore in un’aurea di sensibilità e realtà. Le ragazze, un’espressione di semplicità nella complessità. Maria Di Raffaele
Le ragazze è uno spettacolo che amalgama il mondo della danza e la vita delle giovani interpreti, raccontando una storia di sensibilità e femminilità attraverso la musica, il movimento e la voce. Anna Franceschi
Le ragazze: danzate con una grazia e freschezza appartenenti ormai al passato, raccontate nella sincerità e schiettezza del presente e cantate con una forza e determinazione volta verso il futuro. Marie Kucikova
Le ragazze è uno stimolante excursus sulla concezione di femminilità da diversi punti di vista artistici, che ci permette di cogliere la genuina presenza del vissuto delle stesse protagoniste in un amalgama fluido e ben studiato. Valeria Povolo
Le ragazze è un curioso spettacolo che fa immergere lo spettatore nel mondo delle protagoniste fatto di danza e femminilità. Sono interessanti le varie sfumature date dalle artiste riguardo diverse tematiche. Un’insolita ma piacevole visione. Elisa Righi
Le ragazze di Natiscalzi DT è uno spettacolo che racconta, attraverso danza, musica e poesia, le protagoniste e performer, accostando mito ed arte ad esperienze quotidiane. Elia Santagiuliana
Le ragazze racconta di un viaggio emotivo alla scoperta delle varie sfumature di femminilità. Attraverso il loro corpo, le protagoniste esprimono sensibilità, forza e sensualità in un’unica armoniosa danza. Chiara Zilio
e, in merito al laboratorio “Noi”, condotto da Claudia Rossi Valli e Tommaso Monza…
Il laboratorio Noi ha suscitato in me una sensazione di libertà, di piacere con il mio corpo, di gioia e positività condizionata. Ringrazio le persone che hanno condiviso il loro campo energetico con me. Anna Biscaro